Ci risiamo, eccomi nuovamente al computer con l’intento di arricchire il mio ricettario virtuale! Dopo tante ricette un pò impegnative, avevo la necessità di mettermi in gioco con qualcosa di davvero alla portata di tutti.
Conoscete la Granola?
E’ una “roba favolosa”, se fatta in casa è una ricetta facile e veloce perfetta per una colazione sana e golosa. Quando parlo di GRANOLA, intendo esattamente un mix energetico, nutriente e croccante a base di fiocchi d’avena, frutta secca (come noci, nocciole, mandorle, pistacchi) frutta disidratata (come uvetta, ribes, mirtilli, cocco), sciroppo d’acero o miele…insomma una vera libidine!!!
Fare la granola in casa è semplicissimo (e non ci sono regole troppo ferree per realizzarla), basta mescolare tutti gli ingredienti tra di loro e poi cuocerli in forno in modo da renderla croccantissima e bella asciutta. La granola è perfetta da gustare con lo yogurt, frutta o latte, si conserva a lungo ben chiusa in un barattolo ermetico.
La Granola nasce così, semplice ma dannatamente squisita, un peccato mortale non prepararla almeno una volta al mese.
Spesso si fa confusione tra muesli e granola, in realtà il muesli è la miscela di fiocchi d’avena con frutta secca e disidratata, tutto a crudo e senza zucchero, mentre nella granola i fiocchi d’avena con frutta secca e disidratata vengono mescolati con olio, miele o sciroppo d’acero e poi cotti in forno, in pratica è la versione PRO!


Granola con frutta secca, semi e cocco disidratato
Ingredienti
(per circa 1 kg di Granola – per una teglia da forno standard)
- 400 g di fiocchi d’ avena
- 100 g di cocco disidratato in scaglie
- 150 g di frutta secca mista (mandorle, nocciole, noci o quello che avete in casa)
- 70 g di semi misti (zucca, girasole, lino, sesamo)
- 5 g di cannella in polvere
- 85 g di sciroppo d’ acero
- 35 g di burro di arachidi
- 70 g di olio extravergine di oliva
Preparazione
- Cominciate con il tritare grossolanamente tutta la frutta secca; in una ciotola capiente unite la frutta secca appena tritata, i semi, i fiocchi d’ avena e la cannella.
- Mescolare bene.
- Trasferite il tutto in una padella antiaderente e lasciate tostare su fuoco vivace per circa 2 minuti, mescolando continuamente.
- Trasferite di nuovo nella ciotola e lasciate da parte.
- In un pentolino scaldate leggermente lo sciroppo d’acero, l’olio evo e il burro di arachidi, finché tutti gli ingredienti risultano ben amalgamati.
- Preriscaldate il forno statico a 160 °C; versate gli ingredienti liquidi sulla Granola e mescolate bene.
- Disponete in modo uniforme il composto sulla teglia rivestita con carta forno e infornate; cuocere per 15 minuti e poi mescolate un poco; lasciate cuocere per altri 15 minuti e rivoltarla ancora; a questo punto unite il cocco disidratato e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- Una volta che la gramola risulta ben tostata, spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciatela raffreddare.
- Conservate la Granola in dei barattoli di vetro sterilizzati, a temperatura ambiente, per circa 15 giorni.


