“Programmare” ?!?!? Non lo faccio quasi mai per niente, figuriamoci quando si tratta di cake. Sono bastate due gocce d’ acqua e già ero in cucina a mettere su qualcosa che andasse bene per la colazione del giorno dopo. Questa torta è proprio quella profumata, che si sente che c’è anche quando stai ancora salendo le scale, ancor prima di bussare alla porta; una di quelle torte che non sono mai abbastanza, perfette per ogni occasione perché diciamocelo pure…alla fine la torta da credenza è quella che chiunque può cucinare, mai complicata, mai troppo “carica”, sempre apprezzata da tutti e che rientrando a casa, è un piacevole regalo da trovare sotto quella campana di vetro.
Nella settimana di Pasqua di solito si dovrebbero sfornare Colombe & Co. ma per me tale idea è sfumata quasi nello stesso tempo in cui ci stavo facendo un pensiero. Troppe cose da seguire e quindi il “sacrificio” è stato un dovere.
Facciamo che per questa volta la Pasqua passerà inosservata, passate quindi subito alla gita fuori porta perché questa torta al mais sarà perfetta per la Pasquetta, l’ ideale compagna di merende per sformati alle verdure, pecorino e pane di campagna. La verità è che ogni scusa è buona per giustificare le mie solite torte o ciambelle, semplici e quasi sempre perfette per l’ inzuppo (anche il Vin Santo è ammesso per questa pratica ^_^) .
Dorhouse non è solo #coffeeforyou, è anche #ideegustose una linea di prodotti agroalimentari tradizionali realizzati tutti con ingredienti naturali; le composte di frutta sono le mie preferite, letteralmente le adoro, non hanno zuccheri aggiunti, solo tanta frutta, le definirei “la mia frutta al cucchiaio” adorata.
Certe volte mi ritrovo davanti al frigorifero con il cucchiaino in mano intenta a mangiarle direttamente dal barattolo…ahahahha….proprio come si vede nei film! Ovviamente la torta di oggi avrà come ospite un bel mirtillo nero che ho leggermente addensato con un cucchiaino di amido perchè le composte naturali si sa, risultano essere meno compatte delle tradizionali marmellate o confetture. Vi lascio quindi la mia ricettina per queste feste pasquali e vi auguro una buonissima giornata.
Torta al mais con composta di Mirtillo nero – senza glutine
Ingredients
- 200g di farina di mais finissima
- 50g di farina di riso
- 50g di amido di mais
- 250g di yogurt greco a temperatura ambiente
- 30ml di succo di mela
- 180g di zucchero di canna chiaro
- 130g di olio di Girasole
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 2 limoni (solo la scorza)
- 12g di lievito per dolci
- 200g circa di composta di Mirtillo nero
Instructions
- Se utilizzerete una composta di frutta, unire alla quantità indicata un cucchiaio scarso di fecola di patate e merscolare per rendere il composto omogeneo, inserirla all' interno di un sac a poche e lasciare in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Preriscaldare il forno a 180°C modalità statico; imburrare e infarinare lo stampo scelto e lasciare da parte. Nella ciotola della planetaria montare lo zucchero con le uova, poi unire lo yogurt a temperatura ambiente, l’olio, il succo di mela e la scorza dei limoni. Mescolare bene in modo da rendere il tutto il più omogeneo possibile. Setacciare le farine con la fecola e con il lievito e a mano, unire al composto, renderlo omogeneo ma con movimenti lenti e che vanno dal basso verso l' alto. Versare due terzi dell' impasto nello stampo, con la sac a poche forcire con la composta formando un cerchio e coprire con l' impasto restante. Infornare per 45 minuti circa ma prima di estrarre la torta dal forno, verificare la cottura facendo la prova stecchino, se inserendolo al cuore, ne uscirà pulito, il dolce sarà cotto. Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e lasciare raffreddare.
- NOTE: la torta può anche essere preparata senza farcitura, si otterrà una semplicissima torta da colazione senza glutine
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/torta-al-mais-con-composta-di-mirtillo/
9 commenti
amo la farina di mais, da buona lombarda, e questa torta strepitosa è perfettamente nelle mie corde, sai?! La provo, 0oh sì!
Bacio cara
Ed io non posso che esserne felice!!! 😘
oh santa Gabila dall'Elba! Allora torno ora da Arezzo, ho la schiena devastata da tornanti del valico appenninico fatti con il fiorino di padre, mi siedo un attimo al pc prima dei miei esercizietti di yoga per la schiena…faccio un salto dalla Ross e di lato vedo … "Panedolcealcioccolato …." e, nemmeno il tempo di leggere l'incipit che già avevo cliccato….
Non smettere di fare ste torte qua proprio ora che ho deciso di fare tutte le tue ricette del "mese" …con la postilla di "quelle facili" quindiiiii!!!
io credo userò la mia marmella alle "tre M" More-Mele selvatiche-Mirtilli dici che va bene?! tra l'altro ho il succo di mela iniziato per l'altra tortina… devo usarlo, non ti pare? 😉 … hai detto una cosa sacrosanta… che Pasqua=Colomba diventava un dovere e hai glissato….BRAVA (COME SE TI SERVISSE QUALCUNO che te lo dicesse …); anche io sto facendo così…sai? se non mi sento di fare una cosa, non la faccio ….
L'ho fatto per troppo tempo e non mi va più…
questa la rifaccio e sai già che manterrò la promessa … credo solo cheeee ..spargerò la marmella un po' più artisticamente di te, dato che non sono molto brava col "sacco della poche" … me sa mi do al cucchiaio….
Baci Baci Baci…
Manu
Tu non sai quante risate che mi faccio quando ti leggo…con il fiorino ad Arezzo solo dei pazzi….ahahaha…e poi mi finisci con il sacco a poche, no vabbè…tu sei una forza! Senti aspetto di vedere la tua torta da artista e fammi sapere quando arriva il giornale! Bacio cara…notte !!
Sembra deliziosa e credo proprio che proverò a farla, anche se io e l'olio nei dolci non andiamo ancora molto d'accordo. Molto belle anche le foto!
In certi dolci è perfetto, provala e vediamo cosa ne pensi…nel caso puoi sostituirlo al burro e per questa torta ne serviranno circa 160g! Grazie e buona serata!
Questa è assolutamente da fare, amo poi la farina di mais nelle torte da credenza!super!
buonasera Gabila, una domanda: per farina finissima intendi la fioretto o la fumetto?
Grazie!
Meglio fumetto ^_^